sistema ANCE
ANCE Genova
chi siamo
lo statuto
il Presidente
gli Organi Associativi
come associarsi
ANCE regionali
Ass.ni territoriali
ANCE Nazionale
I giovani
le competenze
normative
opere pubbliche
lavoro
approfondimenti
il mercato delle costruzioni
scenari di mercato
gli appalti pubblici
qualificazione
il lavoro in edilizia
assistenza & previdenza
le normative in edilizia
semplificazione
per le imprese
convenzioni
accordi sul credito
convenzioni ANCE
convenzioni Confindustria
costi di costruzione
fabbricato residenziale
tronchi stradali
edilizia abitativa pubblica
bitume
prezzari regionali
sicurezza sul lavoro - SicLa
l'industria delle costruzioni
piani economici e finanziari - PEF
ti accompagno in Banca
ANCE.net
circolari Ance
News dal Territorio
in Parlamento
interventi ANCE
in evidenza
agenda della settimana
sintesi dei lavori
Gazzetta Ufficiale
documenti ultima settimana
strumenti organizzativi
rete Ance
marketing & sviluppo associativo
format & manuali
comm_Ance
News Home Page
InformaImprese
agenda
Username
Password
Hai dimenticato la password?
Sei un nuovo utente ?
REGISTRATI
sistema ANCE
ANCE Genova
chi siamo
lo statuto
il Presidente
gli Organi Associativi
come associarsi
ANCE regionali
Ass.ni territoriali
ANCE Nazionale
I giovani
25
Feb
Consiglio dei Ministri n.3 del 24 febbraio 2021
25
Feb
Fondimpresa – Delibera 11 febbraio 2021
25
Feb
Edilizia Flash: disponibile il n. 3/2021
25
Feb
ATTIVITÀ UE DI INTERESSE DEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI
24
Feb
Sintesi parlamentare n. 7/C della settimana dal 15 al 19 febbraio 2021
24
Feb
Sintesi parlamentare n. 7/S della settimana dal 15 al 19 febbraio 2021
24
Feb
Decreto Legge di proroga del divieto di spostamento tra regioni – DL n. 15/2021
24
Feb
DL 183/2020 Proroga termini: primo via libera dalla Camera
23
Feb
Legge di bilancio 2021 – Ammortizzatori sociali – INPS, circolare n. 28/21
23
Feb
Superbonus 110%: proroga al 31 marzo della comunicazione all’AdE per cessione credito e sconto
23
Feb
Atti di indirizzo e controllo
23
Feb
Legge di Bilancio 2021 - Assunzione di lavoratrici svantaggiate - Chiarimenti Inps
23
Feb
Lettera circolare n.14/2021
23
Feb
Decontribuzione Sud – Applicabilità a tredicesima mensilità – INPS, messaggio n. 728/21
22
Feb
Avviso pubblico informazione per la prevenzione 2020
CHI SIAMO
Ance Genova
Via Roma 10/4 - 16121 Genova (GE)
Tel. 010589841 - Fax 010587413
e-mail:
info@assedil.it
Ance Genova - Assedil nasce come Sezione Edili dell’Associazione Industriali di Genova il 1° settembre 1945.
Nel dicembre del 1985 si trasforma in organizzazione autonoma, aderente all’Ance, l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili, ed alla Confindustria, la Confederazione Generale dell’Industria Italiana. Da più dimezzo secolo è, nella provincia di Genova, l’organizzazione economica sindacale rappresentativa delle imprese edili.
É una associazione apolitica, senza alcun fine di lucro, che persegue lo scopo della tutela dei diritti e degli interessi delle imprese associate, favorendo lo sviluppo ed il progresso dell’industria edilizia e dei settori affini. Con una struttura altamente specializzata nel settore dell’edilizia, l’Associazione assicura collaborazione e sostegno in tutti i campi (lavoro e sindacale, fiscale e tributario, appalti, urbanistica, ambiente, risparmio energetico, legale e societario, ecc.).
Oltre ai servizi resi direttamente agli Associati (informazione, assistenza e consulenza), l’Assedil rappresenta le imprese genovesi stipulando i contratti di lavoro, intervenendo nei rapporti con le autorità e promuovendo provvedimenti, leggi e regolamenti di interesse del settore. Tra gli obiettivi più importanti, la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sui problemi del settore e la promozione di occasioni di lavoro, attraverso l’attivazione di iniziative consortili per la realizzazione di interventi immobiliari di recupero e di riqualificazione urbana.
L’Associazione è rappresentata in tutti i più importanti organismi pubblici: Regione, Provincia e Comuni, Camera di Commercio, Inps, commissioni per l’impiego, comitati istituiti dalla Prefettura o promossi dalle Direzioni regionali e provinciali del lavoro , Provveditorato Oo.Pp. La presenza nelle istituzioni è solo una parte dell’impegno di Ance Genova - Assedil. L’Associazione è infatti attiva nella promozione e nella realizzazione di progetti, studi ed analisi socio-economiche a supporto delle scelte delle Pubbliche Amministrazioni; con le prospettive dello sviluppo del territorio e dell’ambiente, del miglioramento della qualità della vita urbana, delle condizioni sociali e della crescita del sistema economico.
L’Associazione è presente in tutte le categorie operative e fortemente rappresentativa sia nel segmento delle imprese generali, sia di quello - decisamente più diffuso – della piccola e media impresa. Tra le imprese associate, infatti, figurano tanto gli appaltatori pubblici che quelli che operano per conto delle amministrazioni di condominio od i singoli privati; così come vi sono numerose imprese di costruzione, accanto a molte imprese “specialistiche” che operano prevalentemente in settori particolari quali le coloriture, i restauri, le demolizioni, i movimenti di terra e gli scavi.
La “storia” dell’associazione non è certo né improvvisata né marginale: è la storia della più antica e rappresentativa organizzazione di un settore che, nonostante le mille difficoltà, rimane il principale e più vitale comparto produttivo privato della provincia.